Il Ministero dell’Ambiente (ex Mite) ha da poco pubblicato chiarimenti a proposito dell’applicazione delle linee guida SNPA, relative alla classificazione dei rifiuti.
Le modifiche alle linee guida, che hanno la stessa forza di legge paragonabili al decreto, riguardano:
- Analisi merceologiche/schede/manuali prodotto
- Professionista abilitato alla redazione del giudizio di classificazione
- Parametri analitici pertinenti
- Rifiuti da attività di costruzione e demolizione
- Rifiuti urbani, relazione tecnica e giudizio di classificazione
- Rifiuti prodotti dal trattamento meccanico-biologico
- Classificazione degli imballaggi
- Chiarimenti su classificazione HP14 (rifiuti ecotossici e pericolosi per l’ambiente)
- Chiarimenti su classificazione HP3 (rifiuti infiammabili)
- Chiarimenti sul pentaclorofenolo
- Normativa Seveso
- Rappresentatività dei campionamenti nell’ambito della gestione dei rifiuti urbani
Per non incorrere in spiacevoli sorprese verifica se i rifiuti prodotti dalla tua attività rientrano in questo aggiornamento.
Se hai dubbi, contatta Cobat Academy per una consulenza!