L’ADR è l’accordo europeo relativo al trasporto internazionale su strada delle merci pericolose: si tratta di una normativa che regolamenta la spedizione e la gestione in sicurezza di una grande varietà di prodotti chimici ed oggetti anche di uso comune: vernici, carburanti, batterie e alcuni macchinari e dispositivi.
Come capire se la tua azienda gestisce merci pericolose
Per capire se la normativa ADR sia applicabile, è sufficiente verificare il punto 14 della scheda di sicurezza dei prodotti gestiti, dove viene indicato se si tratta di merci pericolose. In alternativa, si può verificare se l’imballaggio del prodotto presenta il noto quadrato raffigurato su di un vertice, come – ad esempio – questi:
Qui il link per visionarli tutti
Se la tua azienda gestisce merci pericolose
La normativa obbliga le aziende che sono coinvolte, a vario titolo, nel trasporto di merci pericolose a nominare un consulente ADR: si tratta di un esperto, che può essere anche esterno all’azienda, che funge da riferimento per tutte le problematiche connesse. Inoltre, è obbligatorio fare formazione al proprio personale, sia di carattere generale che specifica rispetto alle mansioni svolte; infine, è necessario valutare le implicazioni di sicurezza relative alle merci pericolose movimentate, andando a integrare se opportuno la valutazione dei rischi.
Chiedi supporto a Cobat!
Cobat fornisce i seguenti servizi:
1- Valutazione delle merci movimentate e giudizio sull’applicabilità o meno della normativa ADR
2- Audit per valutare la conformità aziendale rispetto alla normativa
3- Supporto per adeguare la valutazione dei rischi e le procedure aziendali
4- Formazione in materia ADR, sia da remoto che in presenza, anche presso i locali aziendali
5- Assunzione dell’incarico di consulente ADR mediante proprio tecnico qualificato
Per saperne di più, iscriviti al corso di Cobat Academy in programma il prossimo 18 maggio!