In vista dell’appuntamento con la presentazione del MUD, ecco una guida per orientarsi al meglio.
Quando presentare la dichiarazione?
Il prossimo 8 Luglio sarà l’ultimo giorno utile per la presentazione del MUD.
La presentazione tardiva sarà possibile entro il 6 Settembre e produrrà una sanzione amministrativa che va da € 26 a € 160.
Chi deve presentare la dichiarazione?
Devono presentare la dichiarazione i produttori iniziali se producono rifiuti pericolosi.
Per chi produce rifiuti non pericolosi, l’obbligo scatta se:
- L’azienda (non la singola unità locale) conta un minimo di dieci dipendenti
- Le attività dell’azienda ricadano in alcune tipologie individuate dalla legge, come lavorazioni industriali e artigianali
Tutti coloro che sono esenti devono comunque dare evidenza della corretta gestione rifiuti attraverso i formulari, che vanno conservati per almeno tre anni.
Come presentare la dichiarazione?
La dichiarazione va presentata in modalità differenti a seconda del soggetto, ovvero:
Soggetto | Adempimento | Modalità |
Produttore di rifiuti | MUD | Utilizzo del portale www.mudtelematico.it |
Produttore che nella propria unità locale produce non più di 7 rifiuti, massimo 3 trasportatori e 3 destinatari finali | MUD, oppure MUD semplificato a scelta | Si può, in alternativa al portale, spedire la comunicazione semplificata via PEC |
Produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche | Comunicazione AEE | Utilizzo del portale www.registroaee.it |
Come può aiutarmi Cobat?
Gli iscritti a Cobat possono ottenere con un semplice click, all’interno della propria area riservata il file da utilizzare per presentare il MUD.
Hai dubbi? Chiedi una consulenza a Cobat Academy, analizzerà il caso specifico della tua azienda e ti supporterà per la compilazione.