Nei prossimi anni, sempre più imprese richiederanno competenze green almeno fino al 2025. Ma quali sono i green jobs del futuro?
Si passa dal muratore green al responsabile vendite a marchio ecologico, fino al riparatore di macchinari particolari, l’informatico ambientale, l’installatore di reti elettriche efficienti, l’esperto di marketing ambientale, l’ecodesigner o il certificatore della qualità ambientale.
Nei prossimi anni verrà chiesta sempre di più un’alta specializzazione a livello tecnologico, conoscenze nel mondo dell’automazione e della sensoristica. Anche la finanza andrà presumibilmente verso un’economia più verde. È probabile poi che le grandi aziende si doteranno di quello che già oggi viene definito energy manager.
Infine, rimangono professioni green anche quelle di più vecchia nascita, come il geologo o il meteorologo.
Leggi l’articolo de La Svolta